Prezzo di un servizio boudoir: il valore dietro ogni singola foto

Indice

Ti è mai capitato, magari essendo lontana dal mondo della fotografia e del boudoir, di cercare un servizio fotografico online e di pensare, a primo impatto, che il suo prezzo fosse troppo alto?

Un giudizio del genere può basarsi su vari fattori. Ad esempio, il numero delle foto consegnate è uno di quelli che spesso fa dubitare:

  • Per alcune clienti è eccessivo e vorrebbero ridurlo, ritenendo quindi che anche il costo del servizio boudoir dovrebbe scendere
  • Per altre persone è troppo basso in relazione al prezzo: nell’era degli smartphone che ci permettono di scattare ogni volta che lo desideriamo, è un errore piuttosto comune quello di volere sempre di più e di non capire che certe cose non possono essere infinite.

Ovviamente, queste impressioni nascono spontaneamente perché non ci si rende conto della mole di lavoro e dei costi che si celano dietro ogni singola immagine.

È comprensibile pensare che scattare foto sia semplice e veloce: la nostra epoca, permeata di tecnologia e dispositivi che cercano di semplificarci la vita, ci dà l’impressione che anche le fotografie siano qualcosa di semplice e facilmente ottenibile, e soprattutto, che non siano per nulla costose.

Questo pensiero è ben lontano dalla realtà del mondo fotografico e di chi vive di esso per professione. È importante capire che dietro le fotografie c’è un lavoro intenso e dedicato che richiede tempo, competenze e risorse significative. In questo articolo ti spiego quindi cosa si cela dietro il prezzo di un servizio boudoir.

Ragazza inginocchiata sul letto, indossa una maxi camicia bianca e fissa un punto davanti a sè durante shooting boudoir a torino in cui il prezzo del servizio boudoir riflette la qualità ottenuta

La mia missione come fotografa di Boudoir: oltre il semplice scatto

Come fotografa professionista di boudoir, la mia missione è catturare la bellezza e l’unicità di ogni donna attraverso le mie immagini. Questo significa comprendere la visione della cliente, creare un’esperienza che miri all’accettazione di sé, e capire come mettere in risalto le caratteristiche di ogni donna, sfidando gli standard estetici imposti dalla società e lasciando da parte i cliché e le rappresentazioni stereotipate.

Questa è la mia missione ed è senza dubbio bellissima, ma non nego che sia anche molto complessa: richiede tempo e sforzo, perché per costruire un rapporto di fiducia con l’altra persona non bastano di certo poche parole al telefono. Nessuna si mette “a nudo” (e chiariamoci che è un modo di dire, perché il nudo non è il solo protagonista delle foto boudoir, se è questo che stai pensando) se non ha davanti qualcuno di cui si fida, con cui sciogliersi e riuscire a essere a proprio agio.

Questo è l’esatto motivo per cui un servizio fotografico boudoir non può minimamente ridursi a “voglio solo un paio di foto”.

Come potrei, con solo “un paio” di scatti, catturare tutto ciò che ti ho descritto finora?

Il valore di un servizio boudoir risiede proprio nella sua completezza e nella profondità dell’esperienza offerta.

Foto di una ragazza con capelli rossi durante uno shooting fotografico di boudoir a torino realizzato da yelley photography, sdraiata sul letto con lenzuola nere mentre indossa lingerie nera

Come deve essere un servizio boudoir: l’esperienza prima del prezzo

Quando ho progettato i miei pacchetti per il boudoir fotografico, ho pensato proprio a quanto fosse il tempo giusto per potersi ambientare in un set, sciogliersi e dare il meglio di sé. Ho considerato quanti scatti sarebbero stati necessari per trasmettere le emozioni che la mia cliente si sarebbe aspettata di vedere poi nelle sue foto.

Un servizio boudoir, per come la vedo io, deve essere un’esperienza che racconta una storia, che riflette la personalità e la sensualità della cliente, e che la fa sentire straordinariamente speciale. Capirete che per catturare tutto questo c’è dietro un processo che richiede pazienza e l’abilità di creare in pochi minuti scatti che siano autentici, affascinanti, capaci di trasmettere emozioni e cogliere la vera essenza della persona che ho davanti.

Non si tratta solo di fotografare premendo un bottone e dicendovi: “Fai così, fai cosà, boh, a posto, finito!”. Si tratta di creare un’atmosfera di intimità e fiducia che permetta alla cliente di portare poi con sé il ricordo di quanto ha vissuto e di rivivere quelle emozioni nelle sue foto quando le guarderà.

Questo è ciò che giustifica il prezzo di un servizio fotografico boudoir: l’investimento in un’esperienza trasformativa e in ricordi che dureranno una vita.

La post-produzione di un servizio boudoir: un lavoro invisibile ma essenziale

Un altro aspetto importante che incide sul valore di un servizio boudoir è poi la fase di post-produzione. Ci tengo a sottolineare che io non vado a modificare i tratti fisici delle donne durante questo processo, perché va contro i miei principi e la morale che c’è dietro ai miei scatti.

Ciò comunque non significa che non ci sia un’enorme mole di lavoro e tempo da investire in questa fase: infatti, trovare l’equilibrio di luci e ombre che valorizzi al meglio l’aspetto e la pelle di ogni donna è un processo che va affrontato in maniera personalizzata per ogni cliente, volto a creare un risultato finale che rifletta l’autenticità di ogni individuo.

A nessuno piacerebbe guardare foto che non rispecchiano i suoi colori naturali o che cambiano completamente la forma del proprio corpo. Immaginate poi se queste modifiche sono effettuate per cancellare eventuali “imperfezioni” imposte dalla società: una persona si sentirebbe indubbiamente ferita e insicura se si ritrovasse davanti un’immagine in cui non è lei.

Questo processo richiede molte ore di lavoro per essere ultimato correttamente, tempo che è completamente sconosciuto per la cliente: infatti, i 30/60/120 minuti segnati nei pacchetti comprendono solo la fase di scatto, non quella di editing.

Perciò, oltre al tempo che da cliente “vivrai” per il tuo servizio boudoir, ne esiste molto altro “nascosto” legato ad esso, a cui troppo spesso non si pensa quando si valuta il costo boudoir.

Foto di una ragazza con capelli rossi durante uno shooting fotografico di boudoir a torino realizzato da yelley photography, la ragazza indossa lingerie nera ed è sdraiata su lenzuola nere

Il lato nascosto di un servizio boudoir: cosa include il prezzo

Ciò che mi preoccupa maggiormente è che le clienti non sempre comprendano lo sforzo, lo studio e il valore che si nascondono dietro un servizio fotografico boudoir. A volte potrebbero pensare che il prezzo elevato sia dovuto solo a una scelta della fotografa, ma in realtà il prezzo riferito a ogni servizio dipende strettamente da diversi fattori, tra cui:

  • Il tempo dedicato alla preparazione del set.
  • La pulizia e la sanificazione degli spazi.
  • Lo studio delle luci e della scena per creare l’atmosfera perfetta.
  • L’intenso lavoro di post-produzione e fotoritocco etico.

Nello stesso prezzo boudoir sono ammortizzati anche i costi delle attrezzature (come PC, macchine fotografiche, obiettivi…), dei programmi di post-produzione, del mantenimento del sito web e delle spese generali, come l’energia elettrica per far funzionare tutto. Non possiamo neanche dimenticare che il prezzo pagato include ovviamente le imposte e le tasse che una fotografa professionista di boudoir deve regolarmente versare.

In conclusione, un servizio fotografico boudoir è quindi molto più di un semplice click della fotocamera e non è qualcosa di improvvisabile e veloce: è un’esperienza intima, dedicata a catturare la bellezza e a costruire rapporti di fiducia con la persona di fronte all’obiettivo.

Richiede tempo, passione, competenze e risorse. La prossima volta che valuterai l’idea di fare un servizio fotografico, magari proprio boudoir, spero che terrai a mente tutto ciò che vi è dietro e il valore che ogni singola stupenda immagine cela.

Puoi leggere come sono strutturati i miei servizi boudoir per capire quale fa al caso tuo.

Sei ancora indecisa se il boudoir fa per te?

Scrivimi per parlarne insieme e capire cosa possiamo creare.

Cerchi una fotografa di boudoir?

Io sono Eleonora Todaro, fotografa di boudoir ed experience creator per donne alla ricerca della propria femminilità.

CONTATTAMI
fotografa di matrimonio eleonora todaro dello studio yelley photography mentre regge una macchina fotografica in mano e dietro si vede piazza vittorio e la mole antonelliana, indossa una giacca gialla e un jeans

About me

Sono una Storyteller e una Creativa, mi piace creare legami con gli altri esseri umani, entrare in sintonia con le loro storie, supportarli nei momenti più importanti e nelle scelte personalizzate che vogliono prendere per il loro matrimonio.

SCOPRI CHI SONO

Categorie articoli

Ascolta la tua voce interiore...

Datti la possibilità di vederti sotto un'altra luce

Non vedo l'ora di aiutarti a vivere un'esperienza perfetta per te.