Preparativi sposi: casa dei genitori o direttamente in location?

Indice

Il luogo dei preparativi degli sposi: una scelta scontata o ponderata?

Quando si parla di matrimonio, molti sposi danno per scontato che il momento dei preparativi debba svolgersi a casa dei genitori.

Questo accade spesso per tradizione, perché “così si è sempre fatto”.

Ma è davvero la scelta migliore per tutte le coppie?

In realtà, fermarsi a riflettere su questo dettaglio può fare una grande differenza sull’organizzazione della giornata e sulla qualità delle foto e dei video.

Scegliere un luogo diverso, come la location del matrimonio o un airbnb vicino alla cerimonia, può rivelarsi una soluzione più logica, estetica e funzionale.
In questo articolo ti do dei suggerimenti preziosi per fare la vostra scelta, ripensando alle esperienze che ho vissuto in questi anni durante i preparativi delle mie coppie.

Perché evitare la casa dei genitori per i preparativi sposi?

1. Lo stile della casa potrebbe non rispecchiare il matrimonio

Le case dei genitori, soprattutto se abitate da anni, spesso hanno uno stile che poco si adatta all’estetica del matrimonio. Mobili antichi, pareti scure (o peggio ancora: di colori assolutamente inadatti, come pareti verde mela!), arredamenti datati: tutto ciò può creare un forte contrasto con il mood moderno, minimalista o boho che molti dei miei sposi desiderano per il loro grande giorno.

2. Spazi ridotti e difficoltà logistiche

Le case di famiglia non sono pensate per accogliere una squadra di fotografi, videomaker, make-up artist e parenti in fermento. Spesso le stanze sono piccole e piene di mobilio, rendendo difficile muoversi e lavorare con serenità.
Inoltre, il rischio di avere elementi di disturbo nelle foto è altissimo: soprammobili, quadri fuori tema, oggetti domestici come assi da stiro o aspirapolvere che devono essere continuamente spostati.

3. Scarsa illuminazione e qualità delle foto compromessa

Un altro problema frequente nelle case dei genitori è la mancanza di luce naturale adeguata.
Molte case italiane sono caratterizzate da stanze con finestre piccole, mobili ingombranti e tende pesanti, il che riduce drasticamente la qualità delle immagini e anche del lavoro della truccatrice, che non riesce a vedere correttamente il viso della sposa.
Una buona illuminazione è essenziale per fotografie luminose e con effetto cinematografico, e purtroppo molte abitazioni non offrono questa possibilità.

4. Troppe persone e momenti di confusione

A casa dei genitori, spesso si finisce per avere un via vai di persone non previste: zii curiosi, vicini di casa, amici di famiglia che vogliono solo “fare un saluto” e in realtà interrompono in continuazione le fasi dei preparativi degli sposi.
Tutta questa confusione non fa che aumentare lo stress degli sposi, che già vivono un momento carico di emozioni. Invece di godersi la preparazione in tranquillità, si ritrovano immersi in un caos che può risultare stancante e opprimente.

I vantaggi di svolgere i preparativi in location o in un airbnb

1. Coerenza estetica e narrativa

Scegliere di prepararsi in una stanza della location in cui si svolgerà la cerimonia o in un airbnb vicino permette agli sposi di mantenere una coerenza stilistica con il matrimonio. Gli ambienti sono quelli scelti per l’intero matrimonio, più moderni, minimali e privi di elementi di disturbo. Le fotografie risultano più pulite, armoniose e coerenti con il tema dell’evento.

Giacca dello spos appesa in lontananza vicino ad uno specchio, vista di sfuggita come un osservatore esterno, la giacca è blu scuro e la stanza è chiara e adatta ai preparativi degli sposi durante matrimonio

2. Spazi ampi e funzionali

Le strutture pensate per accogliere gli sposi offrono stanze spaziose e luminose, perfette per muoversi comodamente e per lavorare in modo ottimale con fotografi e videomaker. Hanno poco mobilio essenziale e scelto con gusto estetico. Il risultato? Un’esperienza più rilassata e piacevole per tutti.

3. Illuminazione perfetta

Le stanze degli hotel, degli airbnb o delle location di matrimonio sono spesso studiate per essere luminose e ariose, caratteristiche fondamentali per ottenere scatti di qualità. Questo dettaglio influisce moltissimo sul risultato finale delle foto e sulla resa estetica dell’intero reportage di matrimonio. Inoltre un ambiente chiaro e libero influisce anche mentalmente sugli sposi, tranquillizzandoli e permettendo loro di godersi meglio questa fase.

4. Una gestione più logica della giornata

Un altro vantaggio è la gestione più semplice e fluida del tempo. Evitando di spostarsi da una casa all’altra (mi è capitato di dover guidare anche per più di 1h da una casa all’altra), si riducono gli spostamenti inutili, i rischi di imprevisti (ricordiamoci che gli incidenti capitano anche il giorno del matrimonio degli sposi) e si ottimizzano le tempistiche.
Questo permette di avere più tempo per godersi la preparazione senza stress e senza dover correre da un posto all’altro. Inoltre, meno spostamenti significano anche un risparmio sulle ore totali di servizio del fotografo e del videomaker.

Foto di dettaglio delle scarpe dello sposo legate dalle mani di lui, in bianco e nero, durante servizio fotografico di matrimonio per preparativi degli sposi

5. Un ambiente più intimo e rilassato

Optando per una stanza in location o in un airbnb, si ha il controllo su chi può partecipare alla preparazione. Solo le persone veramente importanti per quel momento saranno presenti, evitando distrazioni, rumore e situazioni caotiche. Gli sposi possono vivere il momento con maggiore serenità, senza interruzioni inutili e senza doversi preoccupare di ospiti in quel momento indesiderati.

Foto della sposa circondata dalle sue damigelle vestite tutte in tonalità del fucsia e viola, mentre si abbracciano e ridono guardandosi tra di loro durante servizio fotografico di matrimonio della sposa

Conclusione: per i preparativi sposi serve una scelta logica ed emozionale

Il luogo dei preparativi non è quindi un dettaglio da sottovalutare: deve essere scelto in base alle esigenze degli sposi, non per rispettare una tradizione ormai superata.
Che sia una stanza in location, un hotel o un airbnb ben selezionato, la scelta deve rispondere a criteri estetici, logistici ed emozionali della vostra coppia.

E i genitori?

Ovviamente possono essere invitati durante i preparativi e partecipare a questo momento speciale dei figli, ma senza imporre un luogo che non valorizza l’evento della coppia.
L’importante è che loro vi accompagnino se lo desiderate e che siano con voi, il luogo non conta. Ricordiamoci che il matrimonio è il Vostro giorno e ogni scelta deve essere fatta pensando alla vostra felicità, non per accontentare le aspettative altrui.

Sei ancora senza fotografo di matrimonio?

Scrivimi per parlare del tuo grande giorno e pianificare insieme a me.

Cerchi il fotografo per il tuo matrimonio?

Io sono Eleonora Todaro, fotografa di matrimonio ed experience creator per coppie, matrimoni e boudoir.

RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO
fotografa di matrimonio eleonora todaro dello studio yelley photography mentre regge una macchina fotografica in mano e dietro si vede piazza vittorio e la mole antonelliana, indossa una giacca gialla e un jeans

About me

Sono una Storyteller e una Creativa, mi piace creare legami con gli altri esseri umani, entrare in sintonia con le loro storie, supportarli nei momenti più importanti e nelle scelte personalizzate che vogliono prendere per il loro matrimonio.

SCOPRI CHI SONO

Altri articoli di questa categoria che potrebbero interessarti:

ALTRI ARTICOLI
Non esitare...

Conosciamoci subito.

Se cerchi una fotografa di matrimonio a Torino che sappia raccontare il tuo giorno rispettando i tuoi valori, scopri il mio modo di lavorare.