Partecipazioni di Matrimonio: cosa scrivere e quando inviarle

Indice

Le partecipazioni matrimonio sono il primo assaggio che i tuoi invitati avranno del grande giorno.
Sono molto più di un semplice invito: anticipano lo stile e il tema dell’evento, forniscono informazioni pratiche e creano attesa per il momento speciale.

In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per realizzare inviti perfetti e senza errori, partendo da cosa scrivere e quando inviarle.


Quando Inviare le Partecipazioni di Matrimonio?

Le partecipazioni andrebbero inviate o consegnate a mano circa 6 mesi prima del matrimonio. Questo dà agli invitati il tempo necessario per organizzarsi, prenotare eventuali viaggi e sistemare gli impegni e il lavoro.

Se vuoi avvisare amici e parenti con ancora più anticipo, non appena sai la data ma non hai ancora tutti i dettagli della giornata, puoi inviare un Save the Date: un pre-invito da spedire appena hai confermato la data, magari in formato digitale così da risparmiare sulle stampe.

Save the date di esempio con i nomi della coppia scritti in corsivo, claudia e ugo, su una base simile alla pergamena, che recita la data del 26 settembre da tenere libera per il matirmonio, è un esempio di partecipazione di matrimonio

Partecipazioni Digitali vs. Cartacee: Pro e Contro

Puoi scegliere di inviare le partecipazioni in formato tradizionale cartaceo o optare per partecipazioni matrimonio via email. Quali sono i vantaggi?

Partecipazioni di matrimonio Cartacee

Più eleganti, personalizzabili e ideali per matrimoni particolarmente attenti all’aspetto estetico. Se prevedi di farle da te a mano sarà ancora più bello ricevere il formato cartaceo.

Foto di partecipazioni di matrimonio in stile botanico con busta verde e gli anelli nuziali poggiati sopra, si trova sopra il davanzale di una finestra e sono illuminati i nomi degli sposi benedetta e federico

Partecipazioni di matrimonio Digitali su Whatsapp

Sono più rapide da inviare via chat, economiche e pratiche soprattutto per ospiti lontani. Sono vantaggiose per chi ha poco tempo o un budget limitato e dà poco peso a questo aspetto della festa.

Molte coppie a volte scelgono un mix: inviti cartacei per i parenti più stretti, più tradizionalisti, e digitali per gli amici più moderni.

Foto di un cellulare in cui si vede la partecipazione digitale di matrimonio della coppia, che reca nomi degli sposi, una loro foto al tramonto e la data di matrimonio, il telefono è appoggiato sul pavimento di legno e sopra ci sono le due fedi degli sposi appoggiate

Cosa scrivere nelle partecipazioni di matrimonio?

Le partecipazioni devono sempre contenere:

  • Nomi degli sposi
  • Data e ora della cerimonia
  • Luogo della cerimonia: nome completo, indirizzo e dettagli utili per raggiungerlo. Di questo parleremo anche in seguito.
  • Luogo del ricevimento, se diverso dalla cerimonia.

Diciture e stile: come scrivere gli inviti

A seconda dello stile del matrimonio, puoi scegliere un tono più formale o moderno per annunciare il matrimonio. Utilizzare lo stesso tone of voice del tema che avete scelto per il matrimonio è un’idea moderna e originale per cominciare a far capire ai vostri ospiti cosa aspettarsi dalla vostra giornata.

Ho scritto un articolo che parla proprio dei testi delle partecipazioni di matrimonio, in cui puoi trovare esempi concreti e di ispirazione per il tuo matrimonio.

Foto di esempio di partecipazione di matirmonio in stile moderno con decorazioni floreali che contiene nomi degli sposi, luogo e data della cerimonia con invito a rispondere

RSVP: conferma la presenza

Aggiungere una richiesta RSVP, ovvero di confermare la propria presenza o meno, è fondamentale per la vostra gestione della giornata e per definire gli accordi con la location. Può essere un biglietto separato o una frase alla fine dell’invito, con una data entro cui confermare e i contatti a cui mandare la risposta. Puoi dare un’occhiata a queste idee di RSVP per essere gentile, ma chiaro sul tuo intento.

Dress Code: un tocco di stile in più della tua festa

Se hai un dress code per il tuo matrimonio e ti piacerebbe che gli invitati lo seguissero, indicalo nelle partecipazioni. Non puoi pretendere che tutti lo adottino, ma sicuramente le persone a cui tieni di più cercheranno di accontentarti e rendere il tuo matrimonio ancora più speciali.

Alcuni esempi di come potresti chiederlo:

  • “Matrimonio a tema anni ’20: vi invitiamo a vestirvi in stile vintage se volete essere in linea con il nostro grande giorno”
  • “Colori pastello per un matrimonio primaverile sono ben accetti per la nostra giornata!”

IBAN: come richiedere un contributo

Se preferisci un contributo economico invece di un regalo fisico, puoi inserire il tuo IBAN direttamente nella partecipazione, magari con una frase carina. Alcune persone dicono che non è elegante questa scelta moderna, ma io sono dell’idea che i tempi siano cambiati e che sia nostro diritto esprimere cosa ci faccia più o meno piacere per questa occasione.

Molte coppie che si sposano al giorno d’oggi convivono già, quindi probabilmente possiedono tutto ciò che una volta veniva regalato in occasione del matrimonio (frullatori, set di lenzuola di riserva, cornici di argento… difficilmente ad una coppia servono davvero!).

Nei miei testi di partecipazioni di matrimonio suggeriscono diverse frasi per inserire l’IBAN in maniera gentile e discreta negli inviti.

Ricorda che l’IBAN può essere stampato su un biglietto separato da allegare alla partecipazione, quindi non impatterà quasi per nulla nel complesso dell’invito.

Foto di esempio di partecipazione di matirmonio che riposta iban degli sposi in stile moderno con decorazioni floreali che contiene nomi degli sposi, luogo e data della cerimonia con invito a rispondere

Idee originali: indicazioni per la location con QR Code

Se la location è difficile da raggiungere, puoi includere un QR code con le coordinate Google Maps, in modo che gli ospiti possano inquadrarlo e raggiungerlo più facilmente. Si tratta di una soluzione moderna che sicuramente i più giovani apprezzeranno!

Foto delle scarpe della sposa, anelli e partecipazioni di matrimonio disposti in ordine sul pavimento, le scarpe sono a punta bianche, il portafedi è un cuoricino di legno e le partecipazioni hanno lo stile marino con un faro tutto azzurro

Altri dettagli aggiuntivi per concludere l’invito

Potreste desiderare di aggiungere ulteriori dettagli pratici per i vostri ospiti oltre alle indicazioni per raggiungere la location, come la disponibilità di parcheggi, eventuali accordi con hotel per chi arriva da fuori città e deve passare la notte fuori casa o il vostro sito web dedicato alle nozze.

Curare questi aspetti vi permetterà di realizzare inviti chiari e ben organizzati, evitando possibili fraintendimenti e assicurando che tutti gli invitati dispongano delle informazioni essenziali per prendere parte al vostro matrimonio.

Consigli Extra per partecipazioni perfette

Aggiungere un tocco personale che richiama lo stile del matrimonio le renderà uniche!

Lo stile dell’invito dovrebbe rispecchiare il tema del matrimonio. Qualche consiglio da seguire per le grafiche della tua partecipazione lo trovi nel mio articolo che parla anche dei testi delle partecipazioni di matrimonio.

Alcune idee per rendere i vostri inviti unici:

  • Sigilli in ceralacca con le iniziali degli sposi, dei colori scelti nella palette di matrimonio.
  • Buste in palette con i colori del matrimonio.
  • Illustrazioni personalizzate della coppia, magari realizzate proprio da voi o per voi in maniera specifica.
  • Partecipazioni scritte a mano o con la macchina da scrivere per un effetto artigianale.
Foto delle scarpe dello sposo, cravatta grigia, profumo blu e busta lilla di partecipazione di matrimonio visti dall'alto e disposti in maniera casuale sul tappeto, la busta ha un sigilllo di ceralacca dorato

Dove Conservare le Partecipazioni?

Se vuoi un ricordo speciale, puoi:

  • Incollare la partecipazione dentro il tuo album o creare un album con le dediche ricevute dagli invitati, in cui inserire anche la tua busta.
  • Incorniciare una copia della tua partecipazione.
  • Conservarle nella scatola dei ricordi del matrimonio, quella che riceverai da me insieme alla tua penna USB.
Scatola in legno e vetro che contiene la chiavetta usb in cui sono salvate le fotografie del servizio fotografico di matrimonio degli sposi, il coperchio è trasparente e dentro si vedono i fiori del giorno del matrimonio e la foto degli sposi

Domande frequenti sulle partecipazioni di matrimonio

Quante partecipazioni ordinare?

Calcola circa una partecipazione per nucleo familiare. Aggiungi sempre un 10-15% in più per eventuali cambi di programma.

Posso consegnarle a mano?

Sì, anzi è un gesto molto apprezzato! Se gli invitati sono lontani, puoi spedirle per posta o inviarle via email.

Cosa fare se un invitato non conferma?

Se la data RSVP è passata e non hai ricevuto risposta, contattali direttamente con un messaggio o una chiamata.


Conclusione: Partecipazioni che raccontano la tua storia

Le partecipazioni matrimonio non sono solo un invito, ma il primo capitolo del tuo grande giorno. Pianifica bene l’invio, cura ogni dettaglio e rendile speciali: saranno il primo ricordo che i tuoi ospiti avranno del tuo matrimonio!

Se vuoi suggerimenti personalizzati o un servizio fotografico per il tuo matrimonio, contattami e sarò felice di aiutarti!

Sei ancora senza fotografo di matrimonio?

Scrivimi per parlare del tuo grande giorno e pianificare insieme a me.

Cerchi il fotografo per il tuo matrimonio?

Io sono Eleonora Todaro, fotografa di matrimonio ed experience creator per coppie, matrimoni e boudoir.

RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO
fotografa di matrimonio eleonora todaro dello studio yelley photography mentre regge una macchina fotografica in mano e dietro si vede piazza vittorio e la mole antonelliana, indossa una giacca gialla e un jeans

About me

Sono una Storyteller e una Creativa, mi piace creare legami con gli altri esseri umani, entrare in sintonia con le loro storie, supportarli nei momenti più importanti e nelle scelte personalizzate che vogliono prendere per il loro matrimonio.

SCOPRI CHI SONO
Non esitare...

Conosciamoci subito.

Se cerchi una fotografa di matrimonio a Torino che sappia raccontare il tuo giorno rispettando i tuoi valori, scopri il mio modo di lavorare.