Scrivere le partecipazioni di matrimonio può essere allo stesso tempo semplice e divertente oppure un vero incubo per alcune persone!
In questo articolo voglio aiutarti con esempi concreti di testi da cui potresti prendere spunto, in modo da capire come muoverti e in che modo procedere per questa fase del tuo matrimonio.
Se non hai ancora letto il mio articolo su cosa scrivere e quando inviare le partecipazioni di matrimonio, però, ti consiglio di iniziare da quello per non perderti nessuna informazione utile alla stesura dei tuoi testi.
Esempi di testi di partecipazioni di matrimonio: introduzione per i nomi
Ogni coppia ha il proprio stile di comunicazione e questo è il punto di partenza per capire che tone of voice vuole dare al proprio evento.
Esistono coppie più dirette e spontanee, che usano stili informali in ogni parte della propria storia, e coppie più eleganti, raffinate e che ci tengono a dare un tono solenne alla propria vita.
Vediamo ora degli esempi concreti di questi stili da inserire nell’introduzione dei vostri nomi.
Stile Formale per le tue partecipazioni di matrimonio
Esempio 1: “Mario Rossi e Anna Bianchi annunciano con gioia il loro matrimonio, che si terrà il giorno 20 giugno 2025 presso…”
Esempio 2: “Mario Rossi e Anna Bianchi sono lieti di annunciare il proprio matrimonio, che si terrà il giorno 20 giugno 2025 presso…”
Esempio 3: “Mario Rossi e Anna Bianchi vi invitano alla partecipazione del proprio matrimonio, che si terrà il giorno 20 giugno 2025 presso…”
Stile Informale per le tue partecipazioni di matrimonio
Esempio 1: “Stiamo per dirci SÌ! Sara e Luca vi aspettano il 20 giugno 2025 per festeggiare insieme il loro matrimonio, che verrà celebrato nella chiesa/location…”
In questo caso potreste anche annunciarlo con lo stesso tone of voice del tema che avete scelto per il matrimonio.
Esempio 2: Matrimonio al mare che cita “Tra le onde del mare e le dune sabbiose, Sara e Luca si sposeranno il giorno 15 giugno 2025 presso…”
Esempio 3: Matrimonio a tema Harry Potter che cita “Siamo lieti di informarvi che siete ufficialmente invitati al magico matrimonio di Luca & Sara. Il 𝑻𝒓𝒆𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝑯𝒐𝒈𝒘𝒂𝒓𝒕𝒔... Ops! Il nostro viaggio insieme sta per partire e non sarebbe lo stesso senza di voi! Vi aspettiamo per un giorno incantato il 13 settembre 2025 presso [location].”

Iban nella partecipazioni di matrimonio: cosa scrivere per inserirlo
Se preferite ricevere soldi anziché regali fisici perché magari avete già tutto, non esitate a comunicare le vostre credenziali bancarie agli ospiti.
Si tratta di una soluzione moderna, che potete adottare aggiungendo un bigliettino alle partecipazioni con una frase simpatica o commovente. Ricordatevi di specificare anche l’intestatario del conto, per non rischiare che il bonifico non vada a buon fine.
Ecco alcuni esempi concreti di come potete seguendo uno stile più o meno informale.
- Esempio 1: “Il nostro regalo più grande è la tua presenza, ma se vuoi aiutarci a realizzare il viaggio dei nostri sogni, questo è il nostro IBAN XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX intestato a “NOME E COGNOME”
- Esempio 2: Per noi i ricordi sono più importanti degli oggetti. Se vuoi, puoi contribuire alla nostra luna di miele. IBAN XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX intestato a “NOME E COGNOME”
- Esempio 3: Ci sentiamo già ricchi di amore! Ma se desiderate dare il vostro contributo al viaggio di nozze, ecco il nostro IBAN XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX intestato a “NOME E COGNOME”
- Esempio 4: Per noi contano i ricordi! Se volete aiutarci a crearne di nuovi, potete contribuire al nostro viaggio di nozze IBAN XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX intestato a “NOME E COGNOME”
- Esempio 5: Il regalo più bello che potessimo ricevere è la vostra presenza in questo giorno speciale, ma se volete farci un piccolo dono potete contribuire alla nostra luna di miele IBAN XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX intestato a “NOME E COGNOME”

RSVP: conferma della presenza al matrimonio
Come abbiamo già visto, aggiungere una richiesta RSVP, ovvero di confermare la propria presenza o meno, è fondamentale per la vostra gestione della giornata e per definire gli accordi con la location.
Spesso viene allegato come un biglietto separato o una frase alla fine dell’invito, con una data entro cui confermare e a seguire i contatti a cui mandare la risposta.
Ecco alcuni esempi di RSVP che puoi prendere di ispirazione per la tua giornata.
Esempio 1: Vi chiediamo gentilmente di comunicarci la vostra presenza entro DATA
Esempio 2: Si prega di dare gentile conferma entro DATA
Esempio 3: Fateci sapere se ci sarete entro DATA
Consigli Extra per partecipazioni di matrimonio originali
Scegliere il Design e il Font Perfetti
Lo stile dell’invito dovrebbe rispecchiare il tema del vostro matrimonio, perciò dovrete riflettere su quali sensazioni volete trasmettere tramite il vostro design. Qualche consiglio da seguire per le grafiche della tua partecipazione:
Matrimonio Classico
font eleganti (Didot, Playfair Display ecc) e carta di alta qualità sui toni del bianco, avorio o perla.
Matrimonio Moderno
design minimal, font sans serif (Montserrat, Tailway ecc) con tocchi di colore nelle grafiche o con cartoncini/busta già colorata.
Matrimonio Rustico
font più casual (Send Flowers, Sacramento, Satisfy ecc), carta riciclata con elementi naturali, magari piantabile con all’interno dei semini di fiori e colori naturali neutri.
Modelli di partecipazioni di matrimonio da cui prendere spunto
Qui di seguito ti mostro alcuni modelli che ho creato per darvi l’ispirazione giusta per i vostri inviti. Li ho creati utilizzando un comodissimo strumento online chiamato Canva, in cui puoi trovare tantissime grafiche da sfruttare per il tuo matrimonio.


Partecipazioni che Raccontano la Tua Storia
Le partecipazioni matrimonio sono un ottimo strumento per mettere in campo la propria fantasia e cominciare il primo capitolo del tuo grande giorno. Pianifica bene ogni dettaglio e rendile speciali: saranno il primo ricordo che i tuoi ospiti avranno del tuo matrimonio!
Se vuoi suggerimenti personalizzati o un servizio fotografico per il tuo matrimonio, contattami e sarò felice di aiutarti!