Uno degli errori più comuni nei matrimoni tradizionali è rendere la consegna delle bomboniere un momento di stress per gli sposi.
Questo momento non dovrebbe mai essere un’occasione di allontanamento dalla festa, soprattutto durante il momento dei balli in cui la coppia è spensierata, felice e immersa nella propria atmosfera tanto ricercata.
Per evitare che gli sposi vengano continuamente interrotti per la consegna delle bomboniere ho pensato a delle soluzioni pratiche che aiutino tutti a godersi il matrimonio.
Posizionare le bomboniere direttamente a tavola
In questo modo ogni ospite trova la propria bomboniera davanti al piatto, evitando la necessità di una consegna manuale in un secondo momento della festa. Può essere una soluzione originale allegare un biglietto con il nome segnaposto, rendendo così la bomboniera una decorazione integrante del tavolo.

Creare un angolo dedicato e ben visibile in location
Concordare con la location uno spazio facilmente accessibile e visibile a tutti, con cartelli chiari che invitano gli ospiti a prendere autonomamente la propria bomboniera, è un’altra soluzione molto gettonata ultimamente.
Ad esempio posizionare su un tavolino tutti i pensierini e aggiungere un cartellino ben visibile che recita “Prendimi e portami a casa con te”, aiuta gli ospiti a capire chiaramente cosa fare.

Annunciare la posizione delle bomboniere durante il ricevimento
Se non si dispone di uno spazio ben visibile per le bomboniere, durante la serata gli sposi possono avvisare gli invitati dal microfono su dove trovarle, dicendo loro di prenderle autonomamente, evitando così interruzioni più tardi.

Evitare rimpianti legati alle bomboniere: la felicità degli sposi viene prima di tutto
Vedo troppo spesso genitori arrabbiati con gli sposi perché non hanno consegnato a mano ogni singola bomboniera ai loro parenti, oppure coppie che si rammaricano di aver dimenticato di consegnare il regalo ad un ospite perché non si sono ricordati durante la festa. Ma il matrimonio è la festa degli sposi, e la loro felicità viene prima di ogni tradizione.

Non lasciate che la gestione delle bomboniere diventi un peso per voi, né una fonte di rammarico dopo la festa.
Se volete regalarle, fatelo con piacere, ma senza compromettere la vostra libertà di godervi la giornata. Un matrimonio ben organizzato tiene anche conto della logistica di queste piccole cose, affinché ogni momento fluisca in modo naturale senza inutili interruzioni.
Pianificate in anticipo la gestione delle vostre bomboniere e vi risparmierete molto stress durante il vostro grande giorno!